- Eventi
- Scoperta
- Dove dormire ?
- Dove mangiare ?
- Cosa fare?
- Informazioni utili
- Informazioni utili
- Come raggiungere Mougins
- Numeri utili
- Numeri d’emergenza
- Media
Nel cuore del villaggio di Mougins, la Chiesa Saint-Jacques le Majeur fu costruita a tre riprese.
La sacrestia risale all’XI secolo. La Chiesa è stata poi allargata nel XVIII e nel XIX secolo. All’interno della chiesa si possono ammirare le statue di Saint-Joseph e Sainte-Marie in cartone dorato, provenienti dalla Scuola di Grasse (XVIII secolo), un crocifisso del XV secolo in legno dorato e policromo.
L’acquasantiera e i fondi battesimali sono del XVIII secolo. Al centro, la pietra dell’altare è stata intagliata nell’XI secolo.
Il Presbiterio è stato ricostruito prima della rivoluzione sull’area dove sorgevano una cloaca e un antico “Mulino a sangue”.
Sulla piazza des Amis, contigua alla Chiesa ed opera della scultrice Carla Lavatelli (1995), possiamo sederci sulla panchina ed ascoltare il rilassante rumore della fontana.